Chi sono
Ben arrivati alle pagine web di Roberto Mosi. Parlano del mio modo di giocare con la poesia e con la fotografia, del mio impegno per il volontariato e per la rivista Testimonianze. Aspettano un saluto, un commento da parte del visitatore, per scambiare impressioni, idee... Leggi tutto »
In primo piano
- Il terrificante re Radagaiso nel disegno di Enrico Guerrini - Il libro “Barbari. Dalle Steppe a Florentia”
Presentazione del libro di Roberto Mosi, Masso delle Fate, alla Libreria Salvemini, 23 gennaio, con Jacopo Chiostri e Renato Campinoti
- Roberto Mosi “Il nostro giardino globale”- Libro sostenibile, poesia, presente in Rete
Libro per la Mostra “Il giardino globale”, Circolo degli Artisti “Casa di Dante”, Firenze, 11-23 febbraio 2023
- LIBRO DEL MESE: “BARBARI. Dalle Steppe a Florentia alla porta Contra Aquilonem” - Roberto Mosi. Masso delle Fate Edizioni
Un romanzo storico avvincente sull’ultima vittoria di Roma contro i barbari prima dell’imminente fine dell’Impero Romano, non lontano da Florentia
Poesia
- L’urlo di guerra dei Barbari di Radagaiso
Roberto Mosi, BARBARi. Dalle Steppe a Florentia, Masso delle Fate Edizione, 2022
- Il sole lascia la valle dell’Arno
Arrivano i BARBARI. Dalle Steppe a Florentia (Masso delle Fate Edizioni)
- “Non oltrepassare la linea gialla” Europa Ed. - Avviso ai naviganti, despoti !!!
La poesia di Alberta Bigagli: “Prosa e poesia o musica?”
Prossimamente
- Mariella Bettarini e Silvia Ranzi: il romanzo storico “Barbari - Le Murate, martedi 14 febbraio,ore 17
Omaggio alla Rivista “L’area di Broca” per l’Anniversario dei 50 anni - I colori di Enrico Guerrini
- Ugo Barlozzetti presenta “Barbari. Dalle Steppe a Florentia”, giovedì 16 febbraio
Roberto Mosi, BARBARI, Masso delle Fate - Romanzo storico: l’ultima vittoria di Roma prima del crollo dell’Impero romano
- Serena, la principessa cristiana: “BARBARI.Dalle Steppe a Florentia” (Masso delle Fate)
La principessa che sfidò gli Dei di Roma
Libri, ebook
-
“Ogni sera Dante ritorna a casa”(Foglio)- Firenze: passeggiate con il poeta-
“Sinfonia per San Salvi”, Il Foglio - Le istituzioni della follia-
“Promethéus. Il dono del fuoco” (Ladolfi) - Il dono dell’Arte di Strada-
“Orfeo in Fonte Santa” (Ladolfi) - Incontro fra mito, storia, poesiaDal mondo della poesia
- “Eratoterapia”, Ladolfi Editore
Recensioni: Aglieco, Arnavas, Davoglio, Grisi, Lucarini, Nanni, Rocco, Salsi, Stefanoni
- “Poesie 2009 2016″, Antologia, Ladolfi Editore
Recensioni: Arnavas, Brancale,Carraroli, Lucarini, Macchia, Nanni, Pinotti, Ranzi, Salsi
Immagini in poesia
- “Un pezzo di storia fiorentina: la vittoria contro i barbari del 406 d.C.” Recensione STAMP Toscana per “BARBARI”"
A cura di Piero Meuci - Masso delle Fate Edizione
- Premiato “Il profumo dell’iris”, Gazebo Libri - Premio “Etruria” 2022
Le motivazioni della Giuria
Presentazioni e recital
- Carlo Menzinger: Recensione “Barbari”, Masso delle Fate Edizioni
Un nuovo romanzo di Roberto Mosi che ci racconta un episodio di storia romana meno noto.
- Natale al Mercato di San Lorenzo: poesia e disegni
Poesie e disegni sull’Albero di Natale
- “Officina del Mito”: la storia
Gruppo attivo dal 2016 presso la Società delle Belle Arti Circolo dgli Artisti “Casa di Dante” - La storia
- Premiato il “Navicello Etrusco”, Il Foglio, al Premio Michelangelo Buonarroti 2022, Seravezza
Mosi canta la città nave,la città libro e la città lanterna e al tempo stesso guarda con curiosità al “terzo paesaggio”, identificato da Gilles Clement “come l’insieme dei luoghi abbandonati dall’uomo” dove la vita si rigenera in un’apparente, periferica, confusione. La solarità della prima sezione non sparisce ne ‘L’ombra della sera’, quanto illumina alcuni scenari, antropologici e sociali, che Mosi ha negli anni studiato e sentito più suoi …
- E-book da “Mito” a “Nonluoghi”
E-book liberamente accessibili
Le parole della poesia
- Aggiungi nuovo tag Annamaria Volpini Anna Maria Volpini Antologia Poesie 2009-2016 Casa di Dante Circolo Casa di Dante concerto Dante Alighieri Enrico Guerrini Eratoterapia Esercizi di volo Europa Edizioni Firenze Florentia Fotografia Gazebo Giuliano Ladolfi Editore Giuseppe Panella Gordiano Lupi Il Foglio Il profumo dell'iris L'invasione degli storni Ladolfi Editore La vita fa rumore Libreria Salvemini Literary Marcel Proust Mariella Bettarini mito mostra Navicello Etrusco Nicoletta Manetti nonluoghi Ogni sera Dante ritorna a casa Orfeo in Fonte Santa Piombino Poesia Promethéus. Il dono del fuoco Renato Simoni Roberto Mosi Silvia Ranzi Sinfonia per San Salvi Testimonianze video Virginia Bazzechi
Contatti
Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it -
-
-