Alla Mostra in Borgo Pinti, Chiostro della Chiesa S. M. Maddalena de’ Pazzi, esposta l’opera ispirata alla Raccolta “La vita fa rumore”, Teseo.
Giuseppe Panella: “poesia e lavoro”
La Prefazione di Giuseppe Panella alla raccolta “La vita fa rumore” di Roberto Mosi
Poesia del lavoro: “La vita fa rumore”
“poesia che si distende tra i due poli del pathos duro e veemente della partecipazione e dell’ironica verifica degli stilemi di un passato divenuto eterno nell’immaginario collettivo”
Premio della Critica per “Concerto”. Abano Terme 2015
“L’Alba si annuncia, c’è il tempo
per una danza, per invitare Mercurio
al rito per un nuovo Rinascimento.”
Panella presenta “La vita fa rumore” di Mosi
“Noi viviamo di lavoro”
«Oggi si spalanca la porta:
si va in corteo, si parla
dell’essere alla città dell’avere.
Successo “Sinfonia per Populonia” a La Citè
“Sinfonia per Populonia” è un eBook www.larecherche.it e la prima parte di “Concerto”, Gazebo Libri.
E’ uscito l’e-Book FLORENTIA, www.laRecherche.it
La poesia di Roberto Mosi ha la bellezza senza tentennamenti dell’adesione totale e sincera alla materia cantata, che è, direi, un secolo di storia, osservato da quel luogo geografico privilegiato che è Firenze, cardine essenziale nelle vicende storico- sociali e culturali della nostra penisola, amata con lo slancio di chi vi ha trascorso un ormai lungo periodo di vita. (Franca Alaimo)
“L”invasione”: viaggio dalla Valle dell’Inferno al Cinema Paradiso
Il nuovo racconto poetico di Roberto Mosi: “L’invasione degli storni”, GazeboLibri, Firenze 2012.

L’invasione degli storni
“La vita è fatta d’illusioni …– commenta G. Panella - Mosi prova a raccontarci com’è andato il suo viaggio dall’Inferno al Paradiso, dal mare dell’immondizia allo schermo translucido della
coscienza: la sua poesia è tutta qui, resa immobile e, pur tuttavia,
agitata dalla forza del desiderio di volare.”