Chi sono
Ben arrivati alle pagine web di Roberto Mosi. Parlano del mio modo di giocare con la poesia e con la fotografia, del mio impegno per il volontariato e per la rivista Testimonianze. Aspettano un saluto, un commento da parte del visitatore, per scambiare impressioni, idee... Leggi tutto »
In primo piano
- Fotografia, video, poesia visiva e pittopoesia, libro d’artista, officina del mito, performance - Catalogo - Roberto Mosi
Roberto Mosi . Mostre di fotografia, video, pittopoesia, multimediliatà
- Romanzi, Racconti, Saggi - Catalogo - Roberto Mosi
Roberto Mosi: romanzi, racconti, saggi - Libri, e-book, riviste
- POESIA: a. LIBRI; b. E-BOOK - Catalogo - Roberto Mosi
La POESIA di Roberto Mosi: Libri, e-book
Poesia
- Roberto Mosi, “L’ invasione degli storni”, Gazebo, Firenze 2012
Recensioni Bigazzi, Fontanella, Carifi, Brancale, Linguaglossa, Baldassarre, Carraroli, Moschini, Panella (Prefazione)
- I° Premio Libri Poesia a Roberto Mosi per “Amo le parole. Poesie 2017-23″- “Alberoandronico” 2024
Antologia Giuliano Ladolfi Editore
- “Il viaggio del Navicello Etrusco”, immagini e suoni
Enrico Guerrini e Roberto Mosi
Prossimamente
- NONLUOGHI, pometto in 7 quadri di R. Mosi: le molteplici edizioni
Edizione e-book LaRecherche, edizione Yumpu,
- 25 Aprile, 80° Anniversario della Festa della Liberazione - Incontro alla Biblioteca delle Oblate
Il numero di “Testimonianze” sul 25 Aprile, “data simbolo tra memoria e futuro”
Libri, ebook
-
“Tre principesse francesi a Firenze”- Il nuovo romanzo di Roberto Mosi - Per l’acquisto-
Roberto Mosi, “AMO LE PAROLE. Poesie 2017-2023″, Ladolfi Editore-
Antologia “Poesie 2009-2016″, Ladolfi Editore-
Roberto Mosi, “BARBARI. Dalle Steppe a Florentia alla Porta contra Aquilonem”Immagini in poesia
- “I Bonaparte a Firenze”, Caterina Perrone, Roberto Mosi
in “Elzeviro”, n. 2 2025 - Angelo Pontecorboli Editore
- Il Sentiero Rilke in Toscana. Firenze e Viareggio
Il Sentiero Rilke, da “Il diario fiorentino” di Rainer Maria Rilke, dono del giovane poeta all’amata Lou Salomé. Viaggio a Firenze e a Viareggio del 1898
Presentazioni e recital
- Fra “angeli delle Elegie duinesi” e “fanciulle di Viareggio”, presentazione “Il diario fiorentino di R. M. Rilke per Lou Salomé”, Roberto Mosi
S.M.S. Rifredi, Lunedì del Libro - Angelo Pontecorboli Editore, Collana Stranieri e Firenze
- [testo] Roberto Mosi, “Il diario fiorentino di Rainer M. Rilke per Lou Salomé”, Pontecorboli Editore
Il viaggio di un giovane poeta. Firenze e Viareggio - Il Sentiero Rilke in Toscana [testo: Fiera del libro, Firenze]
- Roberto Mosi, “Non oltrepassare la linea gialla”, Europa Edizione
Interventi M. P. Moschini,A. Bigagli - I protagonisti, come in un romanzo dagli echi futuristi, sono le macchine destinate a trascorrere il loro tempo, dopo aver percorso fior di chilometri, nel cimitero delle macchine
- L’Arte, la Poesia per rinnovare il racconto sulla crisi climatica
E-book “Il nostro giardino globale” - Il dibattito al Circolo degli Artisti Casa di Dante , Firenze
- Libro del mese - “Tre principesse francesi a Firenze”, Pontecorboli - “Toscana nuova”, intervento di Jacopo Chiostri
“Il bis di Roberto Mosi con un romanzo d’ambientazione storica”
Le parole della poesia
- Aggiungi nuovo tag Alberta Bigagli AMO LE PAROLE. Poesie 2017-2023 antologia barbari Biblioteca delle Oblate Carolina Bonaparte Murat Caterina Bigazzi Caterina Perrone Elisa Baciocchi Enrico Guerrini Europa Edizioni Firenze Fotografia Gazebo Giuliano Ladolfi Editore Giuseppe Baldassarre Giuseppe Panella Il diario fiorentino di Rainer M. Rilke per Lou Salomé Il Foglio Italo Calvino L'invasione degli storni Ladolfi Editore laRecherche libro d'artista Luigi Fontanella Marcel Proust Maria Pia Moschini Mario Luzi Masso delle Fate Napoleone Bonaparte nonluoghi Non oltrepassare la linea gialla pittopoesia Poesia Poesie 2009 2016 Pontecorboli Editore Rainer Maria Rilke Roberto Carigi Roberto Mosi romanzo storico Testimonianze Toscana Nuova Tre principesse francesi a Firenze Umberto Zanarelli
Contatti
Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it -
-
-