Roberto Mosi: romanzi, racconti, saggi - Libri, e-book, riviste
Martedì 15 aprile, ore 17: “Il diario fiorentino di Rainer M. Rilke per Lou Salomé”, Pontecorboli Editore
Circolo degli Artisti Casa di Dante
Il Sentiero Rilke in Toscana. Firenze e Viareggio
Il Sentiero Rilke, da “Il diario fiorentino” di Rainer Maria Rilke, dono del giovane poeta all’amata Lou Salomé. Viaggio a Firenze e a Viareggio del 1898
SENTIERO MARIO LUZI, 2005-2025 // MARIO LUZI TRAIL, 2005-2025
MARIO LUZI WEG, 2005-2025 // 馬裡奧·魯茲路徑,2005-2025 // ПУТЬ МАРИО ЛУЦИ, 2005–2025 гг. // مسار ماريو لوزي، 2005-2025 //
Roberto Mosi, “Non oltrepassare la linea gialla”, Europa Edizione
Interventi M. P. Moschini,A. Bigagli - I protagonisti, come in un romanzo dagli echi futuristi, sono le macchine destinate a trascorrere il loro tempo, dopo aver percorso fior di chilometri, nel cimitero delle macchine
Roberto Mosi, “L’ invasione degli storni”, Gazebo, Firenze 2012
Recensioni Bigazzi, Fontanella, Carifi, Brancale, Linguaglossa, Baldassarre, Carraroli, Moschini, Panella (Prefazione)
L’Arte, la Poesia per rinnovare il racconto sulla crisi climatica
E-book “Il nostro giardino globale” - Il dibattito al Circolo degli Artisti Casa di Dante , Firenze