Articoli taggati
Roberto Mosi

SENTIERO MARIO LUZI, 2005-2025 // MARIO LUZI TRAIL, 2005-2025

MARIO LUZI WEG, 2005-2025 // 馬裡奧·魯茲路徑,2005-2025 // ПУТЬ МАРИО ЛУЦИ, 2005–2025 гг. // مسار ماريو لوزي، 2005-2025 //

Roberto Mosi, “Non oltrepassare la linea gialla”, Europa Edizione

Interventi M. P. Moschini,A. Bigagli - I protagonisti, come in un romanzo dagli echi futuristi, sono le macchine destinate a trascorrere il loro tempo, dopo aver percorso fior di chilometri, nel cimitero delle macchine

Roberto Mosi, “L’ invasione degli storni”, Gazebo, Firenze 2012

Recensioni Bigazzi, Fontanella, Carifi, Brancale, Linguaglossa, Baldassarre, Carraroli, Moschini, Panella (Prefazione)

L’Arte, la Poesia per rinnovare il racconto sulla crisi climatica

E-book “Il nostro giardino globale” - Il dibattito al Circolo degli Artisti Casa di Dante , Firenze

Libro del mese - “Tre principesse francesi a Firenze”, Pontecorboli - “Toscana nuova”, intervento di Jacopo Chiostri

“Il bis di Roberto Mosi con un romanzo d’ambientazione storica”

“Tre principesse francesi a Firenze”- Il nuovo romanzo di Roberto Mosi - Per l’acquisto

Pontecorboli Editore, Firenze - Il romanzo di Napoleone e delle sorelle Elisa, Paolina e Carolina

I° Premio Libri Poesia a Roberto Mosi per “Amo le parole. Poesie 2017-23″- “Alberoandronico” 2024

Antologia Giuliano Ladolfi Editore

“DIALOGHI CON MARCEL PROUST”. Poesia e pittura, dieci anni di incontri

E-book, R. Mosi e E. Guerrini - Introduzione di “Literary”

“Sinfonia per San Salvi- Variazioni per musica e voci” - Umberto Zanarelli al pianoforte

Roberto Mosi e Nicoletta Manetti - Circolo degli Artisti Casa di Dante 3 febbraio 2024

“L’UOMO CHE AMA LE PAROLE ESSENZIALI” - Commento di Carlo Menzinger

“Amo le parole. Poesie 2017- 2023″ - L’Antologia di Roberto Mosi, edita da Giuliano Ladolfi

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it