È un poeta narratore che unisce i miti del passato e li fa entrare, come in questo volume, nelle vicende contemporanee. Sono molto contenta di conoscere questo scrittore e di poterlo chiamare collega e amico”
Franca Alaimo incontra “Orfeo”
Fra tutti i sensi, è quello dell’udito ad essere privilegiato: è una vera e propria partitura musicale il secondo canto: voce umana, suono di acque, respiro del vento, vibrare delle foglie, flauto d’oro entrano nell’orecchio, lo stordiscono, lo inebriano.
Navigare per il mare di Populonia
“Il viaggio del Navicello Etrusco”, Roberto Mosi ed Enrico Guerrini
Arrighetta Casini per il viaggio del “Navicello”
Roberto Mosi, Navicello Etrusco. Per il mare di Piombino, Edizioni Il Foglio,
Piombino 2018, p. 70, euro 10
“Dialogo sulla poesia” al Circolo “Casa di Dante”
Le riviste “Testimonianze”, “L’area di Broca”, “Gradiva”