Un romanzo storico avvincente sull’ultima vittoria di Roma contro i barbari prima dell’imminente fine dell’Impero Romano, non lontano da Florentia
La città romana di Florentia, V secolo
La Florentia che subì l’assedio del re barbaro Radagaiso e vide poi la vittoria di Stilicone, l’ultima dell’Impero Romano
Florentia in ottava rima
“Per ritrovare un tocco d’eleganza
serve del Mosi l’immaginazione,
umanità cercando con costanza ” (Renato Simoni)
Premio della Critica per “Concerto”. Abano Terme 2015
“L’Alba si annuncia, c’è il tempo
per una danza, per invitare Mercurio
al rito per un nuovo Rinascimento.”
“Michelangelo e l’Amore” di Gianna Pinotti Recensione
“Amore diviene per Michelangelo un vero e proprio daimon … ”
E’ uscito l’e-Book FLORENTIA, www.laRecherche.it
La poesia di Roberto Mosi ha la bellezza senza tentennamenti dell’adesione totale e sincera alla materia cantata, che è, direi, un secolo di storia, osservato da quel luogo geografico privilegiato che è Firenze, cardine essenziale nelle vicende storico- sociali e culturali della nostra penisola, amata con lo slancio di chi vi ha trascorso un ormai lungo periodo di vita. (Franca Alaimo)
Per la “città” di Ernesto Balducci, “maestro di Pace”
Venti anni dalla scomparsa di Balducci, serata di poesie alla “Sala Affreschi” del Palazzo Capponi.