Presentazioni e recital

Silvia Ranzi recensisce “Il diario Fiorentino di Rilke per Lou Salomé”, Roberto Mosi

Edizione Pontecorboli - Rivista “Pegaso”, 2025

Festa per la Mostra “Athena, il mosaico di un mito” - 31 maggio-12 giugno Circolo Artisti Casa di Dante

Nove anni di impegno e di ricerca dell’OFFICINA DEL MITO - La presentazione della MOSTRA a cura di Virginia Bazzechi G. C.

Gruppo di Fotografia La Camera Chiara - Mostra L’ AUTORITRATTO

Biblioteca Palagio di Parte Guelfa - 23 maggio - 30 giugno - Fotografia e Letteratura

Michela Landi, Università di Firenze, recensisce “Tre principesse francesi a Firenze”, Pontecorboli. Collana Stranieri e Firenze

Gordiano Lupi: La figura di Elisa Baciocchi e il principato di Piombino - Recensione pubblicata da LEGGERE : TUTTI , 22 MAGGIO 2025

La COLLANA “Stranieri e Firenze”, Pontecorboli Edizioni, e “l’IDEA DI FIRENZE” di Antonio Paolucci

Il convegno del Vieusseux del 1989 - La COLLANA al Salone di Torino

Renato Campinoti recensisce “Il diario fiorentino di Rainer M. Rilke per Lou Salomè” di Roberto Mosi

Angelo Pontecorboli Editore - Collana Stranieri e Firenze -”Ancora un tassello importante del rapporto tra la cultura

europea e lo studio del Rinascimento fiorentino”

Fra “angeli delle Elegie duinesi” e “fanciulle di Viareggio”, presentazione “Il diario fiorentino di R. M. Rilke per Lou Salomé”, Roberto Mosi

S.M.S. Rifredi, Lunedì del Libro - Angelo Pontecorboli Editore, Collana Stranieri e Firenze

Roberto Mosi, “Non oltrepassare la linea gialla”, Europa Edizione

Interventi M. P. Moschini,A. Bigagli - I protagonisti, come in un romanzo dagli echi futuristi, sono le macchine destinate a trascorrere il loro tempo, dopo aver percorso fior di chilometri, nel cimitero delle macchine

L’Arte, la Poesia per rinnovare il racconto sulla crisi climatica

E-book “Il nostro giardino globale” - Il dibattito al Circolo degli Artisti Casa di Dante , Firenze

Libro del mese - “Tre principesse francesi a Firenze”, Pontecorboli - “Toscana nuova”, intervento di Jacopo Chiostri

“Il bis di Roberto Mosi con un romanzo d’ambientazione storica”

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it