Camminare il paesaggio della poesia di Mario Luzi

Percorsi fiorentini per andare alla scoperta dei luoghi di Mario Luzi, i suoi libri nello zaino

ritratto-di-mario-luzi-disegno-enrico-guerrini

Camminare il paesaggio della Poesia

Cento anni dalla nascita di Mario Luzi

A cura di Roberto Mosi

Presentazione

Sono molti i modi per ricordare la figura di un grande poeta come Mario Luzi, conferenze, convegni, ecc. Nell’occasione del programma riportato in questo fascicolo, intendiamo farlo senza rimanere nel chiuso di una sala, percorrendo luoghi legati al suo ricordo, a pagine della sua poesia. Nello zaino possiamo portare i libri più amati di Mario Luzi, per leggere i versi più suggestivi ad alta voce insieme ai compagni dell’escursione. Sarà come la scoperta di nuove corrispondenze fra il suono delle parole, le emozioni suscitate, i paesaggi incontrati nel nostro camminare. Il programma delle escursioni proposte si divide in due parti. Le camminate della prima parte saranno effettuate nel prossimo autunno, ogni due settimane, il sabato mattina. Quelle della seconda parte, di un’intera giornata, saranno realizzate nella primavera del prossimo anno. Ogni uscita avrà un tema legato alla vita e alla produzione poetica di Mario Luzi. I testi riportati nel presente fascicolo rappresentano una prima scelta che sarà arricchita, speriamo, dalle ulteriori scelte dei partecipanti. Il programma di escursioni dedicato al poeta fiorentino fa parte di un filone di esperienze portate avanti da alcuni anni riguardo alla scoperta dei paesaggi “cantati” da celebri poeti. Queste esperienze sono messe a disposizione, anche nella forma del laboratorio partecipato, delle scuole e delle associazioni interessate.

Roberto Mosi

Tags: ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it