VIDEO “La fonte del ritmo, l’avventura del tempo” LINK
Nel video sono riportate due parti della Raccolta “Concerto”, di Roberto Mosi, Gazebo Edizioni 2013: “Estate” e “Autunno” dalla “Sinfonia per Populonia”, illustrate da Enrico Guerrini.
Il testo della Raccolta nell’ e-Book: https://www.larecherche.it/librolibero_ebook.asp?Id=133
Il lavoro è introdotto da Giuseppe Panella “La fonte del ritmo, l’avventura del tempo”.
Nell’esergo Panella cita Friedrich Hölderlin “Tutto è ritmo, l’intero destino dell’uomo è un solo ritmo celeste, così come l’opera d’arte è un unico ritmo”;
cita anche Wallace Stevens: “L’io / scopre il suono di una voce che lo raddoppia / In immagini di desiderio, in figure che parlano, / In idee che gli vengono sotto forma di parole, / Vecchi e filosofisonon assillati da questa / Voce materna, luce nella notte … “.
Il testo dell’Introduzione di Giuseppe Panella è riportato su Literary: http://www.literary.it/dati/literary/P/panella/pref_a_concerto_di_r_mosi.html
Un passaggio dell’Introduzione: ” I quattro movimenti della “Sinfonia per Populonia”, dedicati come sono alle quattro stagioni (seguendo una tradizione ben definita nella storia della musica), alternano ricostruzioni delle vicende di attualità a momenti di vita familiare, intercetta segni orribili di inciviltà persistente (il razzismo che i terribili fatti di Rosarno hanno mostrato come ancora prevalenti nella in-cultura della penisola) ma si apre a moti di speranza per il futuro delle generazioni che verranno. Il dettato poetico di Mosi si concentra sul dato e si articola per brevi sequenze narrative che sviluppano lo spunto principale di partenza”.
I movimenti dei due tempi “Estate” e “Autunno” della “Sinfonia pe Populonia”, sono:
ESTATE, RIFIORIRE - Esposizione Sviluppo Scherzo Ripresa
AUTUNNO, TRAMONTO - Esposizione Sviluppo Ripresa