Villa Arrivabene (piazza Alberti 1/A) - Venerdì, Settembre 20, alle 17,30.
Nata a New York e cresciuta a Roma fino all’età di 18 anni, Jorie Graham è fra i maggiori poeti di lingua inglese. Premio Pulitzer nel 1996, insegna a Harvard come Boylston Professor of Rhetoric and Oratory, la prima donna a occupare questa posizione dopo il poeta premio Nobel Seamus Heaney. Ha pubblicato 14 volumi di poesia a cui sono andati numerosi riconoscimenti, fra cui il Bobbitt National Prize for Poetry dalla Library of Congress nel 2018 per il libro Fast.
In Fast Jorie Graham esplora i limiti dell’umano e le inquietanti seduzioni del post-umano. Evocando una varietà di voci e prospettive diverse dà forma e urgenza alla sempre più rapida trasformazione di cui è investito il pianeta tra cyber-vita, «vita» stampata in 3D, vita dopo la morte, vita biologicamente, chimicamente ed elettronicamente modificata, individualità e appartenenza a una specie che oggi sembra correre veloce verso la sua implosione. Evocando una varietà di voci e prospettive diverse dà forma e urgenza alla sempre più rapida trasformazione di cui è investito il pianeta tra cyber-vita, «vita» stampata in 3D, vita dopo la morte, vita biologicamente, chimicamente ed elettronicamente modificata, individualità e appartenenza a una specie che oggi sembra correre veloce verso la sua implosione.