Sorprese al Castello di Piombino

Una serata magica

10-un-antico-detenuto-del-castello

La musica della poesia e del pianoforte

Si è svolta domenica 21 ottobre al Castello di Piombino, davanti al mare, presso l’antica falesia, la manifestazione “Le nostre voci. Letture dal territorio”, promossa dall’assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica Falesiana. La manifestazione faceva parte delle iniziative legate al programma “Ottobre Libri, un mese Bibliodiverso”.

9-prigione-del-catello-i-ceppi

Una serata straordinaria, elegante, con la voce stupenda di Elisa Cecilia Langone e le note al pianoforte di Nico Pistolesi, che  hanno dato vita, come per magia, ad alcune tra le più belle pagine che parlano della storia e della vita di ieri e di oggi di questa città affascinante. Le letture hanno riguardato pagine dei libri –

poesia e narrativa – di Massimo Batini, Mauro Carrara, Andrea Fanetti, Gordiano Lupi, Roberto Mosi, Michele Paoletti.

11-la-gabbia-per-i-condannati-alla-gogna

L’apertura del Castello è stata anche l’occasione per visitare ambienti unici, impregnati di storia e di leggende.

*1-lettura-e-pianoforte

Dell’autore Roberto Mosi sono state lette poesie dalla Raccolta “Navicello Etrusco. Per il mare di Piombino”, Il Foglio Edizioni 2018, premiato al concorso “Leandro Polverini” di Anzio, Roma, 2018 con il terzo posto e scelto al Premio Camaiore fra la rosa dei finalisti. 7-lettura-del-navicello-etrusco
2-castello-di-piombino3-armi-nel-castello4-attrice-e-pianista-al-castello

Da ricordare la lettura magica della poesia Luci delle navi da parte dell’attrice Elisa Cecilia Langone e gli applausi del pubblico.

8-navicello-copertina

Le luci delle navi

S’incrociano le luci

delle navi, s’inseguono

fra Montecristo e il Giglio.

Quale la meta, quali

destini portano con sé?

Dalla panchina sul lungomare

fra la Cittadella e l’Ospedale,

lo sguardo si posa lontano,

Dal basso le onde lente

portano ricordi.

Per questo mare passò

la nave da guerra di Vasco,

giovane marinaio di leva,

diretta verso l’esito finale.

Quando passerà la mia

nave, a luci spente?

12-plastico-assedio-castello


Tags: , , ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it