Radici

“Florentia”, “L’invasione degli storni”

Layout 1

La stella rossa dell’Impruneta

La Ragione sposò il Progresso

si unì alla Giustizia Sociale,

bambini rossi sono nati

sono cresciuti bambini rossi

dispersi dalle piene del fiume.

E strana la sera di Mosca

suona il carillon della Piazza,

“Mezzanotte a Mosca” brilla

la stella rossa sul Cremlino,

vibrano bandiere rosse, rosse

al vento sulle mura, sventolano

all’aeroporto di Mosca.

S’illumina la stella rossa sopra

la Casa del Popolo all’Impruneta.

Resiste al maglio della Storia.

· E-Book: R.Mosi, “L’invasione degli storni”

Disegni di Enrico Guerrini

Parte I “La valle dell’Inferno”, pag.11

http://www.larecherche.it/librolibero_ebook.asp?Id=155

invasione-storni

.

Impruneta

.

Leggeri i passi salgono la collina

la città si scioglie in sentieri solitari

cancelli muti parlano di storie lontane.

Avvolge l’eco dei nostri passi

la pelle ruvida degli alti muri

segnata da strisce di graffiti.

Le voci dei compagni galleggiano

nell’aria umida prima del temporale.

.

Appare la casa rossa di Rosai

Ciajkowsky compone musica

le note si spandono per la campagna.

Dalla villa del Pian dei Giullari

esce suor Celeste dopo la veglia.

Una giovane scende a Firenze

nonna Giulia, nello sguardo gocce di cielo.

.

Oltre le acque dell’Ema piene di voci

il sentiero s’impenna per i campi

tra chiome di olivi e filari di viti.

La vista si apre sul cerchio dei colli.

Al centro la Cupola, sempre più lontana

misura dell’incedere dei nostri passi.

In cima San Gersolè ci accoglie

le case sgocciolate lungo la strada

i ragazzi intorno alla maestra.

.

Si apre infine la piazza dell’Impruneta

rivolta verso i portoni sbarrati della chiesa

intorno le braccia aperte dei loggiati.

Il paese si è ritirato, ostile, a tavola

alla campana di mezzogiorno.

Il temporale sferza con rabbia le cose.

Osservo sereno dal fondo del loggiato.

Il vino riscalda, continuo a salire

leggero, le scale della vita.

· E-Book, R.Mosi “Florentia”, http://www.larecherche.it/librolibero_ebook.asp?Id=113

florentia_di_roberto_mosi

Tags: , , , ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it