“Opus Magistri Jocti”

E-Book: Aa. Vv. – “Cherchez la femme”,www.LaRecherche.it

37071867_1061062397378385_2251055019111481344_n

E-Book:Aa. Vv. – “Cherchez la femme”

www.LaRecherche.it – 2018

http://www.larecherche.it/public/librolibero/Cherchez_la_femme_di_AaVv.pdf

“FORTITUDO” -

Roberto Mosi - Pagg. 163-164

Opus Magistri Jocti*

Scie impalpabili di aerei sul cielo

di Firenze

raggi iridescenti dalle vetrate

nella basilica

accarezzano l’Opus Magistri Jocti

.

Giulia porge un mazzo di rose

alla Madonna

il capo reclinato, incoronato

da Cristo

gli occhi lunghi nell’ovale del volto

.

La veste bianca, trapunta d’oro

angeli

ai piedi in vesti gialle e verdi

i santi

ai lati, sinfonia di spazi e colori

.

Una breve sosta ogni mattina davanti

alla bellezza

prima di raggiungere la scuola da sarta

l’eleganza

da dipingere, filo e forbici

.

Mi fermo ancora una volta all’altare

della Cappella Baroncelli

riconosco l’ovale del volto

della nonna

le fonti di una vita fiera e felice

.

Ascolto ancora la sua voce, intorno

la maestà della basilica, la luce delle vetrate

l’Opus Magistri Jocti

.

* “Opus Magistri Jocti”, la firma apposta sul Polittico Baroncelli,

dipinto a tempera e oro su tavola (185×323 cm) di Giotto e aiuti

di bottega, databile al 1328 e conservato nella Cappella Baroncelli

della basilica di Santa Croce a Firenze.

Tags: , ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it