Per quelli che volano

Fattoria di Celle, Santomato di Pistoia

2018-03-24-180509 1. Volare - Un giorno riuscirò a  volare, ne sono certo. Mi sono costruito, per esercitarmi, due specie di ali con una tela leggera, salgo in cima ad una scala e comincio ad agitare le braccia, forte, sempre più forte, chiudo gli occhi e mi butto. Le ali mi danno slancio e la spinta attutisce l’impatto con la terra. Devo però rafforzare le braccia, imparare a concentrarmi e a darmi più slancio.  Ho letto tutto quello che c’era da leggere sul tema del volo, dai primi tentativi nella storia dell’uomo, alle esperienze dei giorni nostri.  Mi fermo poi ad osservare per ore il volo degli uccelli, specie quello del gabbiano, mi sento un gabbiano. Mentre seguo le evoluzioni nel cielo, mi trovo a ripetere le evoluzioni a braccia aperte , il capo in avanti … “

Incipit del libro R. Mosi, “Esercizi di volo”, Europa Edizioni, Roma

esercizi-di-voloLINK YOUTUBE

LINK Youtube 2

Tags: , , ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it