“Navicello Etrusco” alla Biblioteca della Toscana

Attraversa le acque tempestose della storia che ci separano dal mondo degli Etruschi

copertina-definitiva-navicello

LINK - La raccolta di poesia R. Mosi, Navicello Etrusco, Edizioni Il Foglio, Piombino 2018,

è approdata alla Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo

foto-nes

Quarta di Copertina “Navicello Etrusco”

Il Navicello Etrusco, simbolo della raccolta, percorre il tratto di mare dal golfo di Populonia al promontorio di Piombino, alle spiagge del golfo di Follonica. Attraversa le acque tempestose della storia che separano il mondo degli etruschi dai nostri giorni pieni di ansie e di sconfitte, dall’alto dei quali ci rivolgiamo all’indietro per porre domande al mondo delle nostre origini. Al porto d’arrivo troviamo ragioni di speranza in un luogo ricco di storia, di bellezze naturali e artistiche: il futuro cammino di questa terra.

Tular Dardanium

Dardano partì dall’Etruria,

per fondare la città di Troia,

superò ogni confine

sulle rotte del Mediterraneo.

Piantò germogli di vita

fra popoli diversi sul mare,

scenario oggi di morte …

L’eroe Dardano guida

ancora oltre i confini

il suo popolo …

sul mare in tempesta dell’utopia.

copertina-completa-navicello

Tags: , , , ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it