Sono nate le “Muratine”

A Pontassieve, il favo-loso Murale di Enrico

2017-06-01-183134Dalle “Murate” alle “MURATINE” di Pontassieve ! Cosa è successo? Sono nate le “Muratine” in quel di Pontassieve, fra la piazza del Comune, la Chiesa e la Biblioteca. Come si spiega? Le famose “Murate” si sono incontrate con il pennello del giovane pittore Enrico Guerrini da Firenze, splendente di colori e in quattro e quattr’otto, in men che non si dica, sono nate le “Muratine”, accese di un racconto magico, vivo, sulla storia della scrittura.   pontassieve-9

La bacchetta magica di Enrico - fulmine di guerra, con i colori in mano - ha fatto rinascere anche qui - come è successo a Firenze - uno spazio già destinato a carcere, con celle, grate alle finestre, il cortile per l’ora d’aria, l’orto pensile. Dall’orto, dalle piante di peperoncino, in particolare (dalle “fiamme” di questa pianta) parte il Murale di Enrico, invade le vecchie mura, per tre pareti, accarezza le tetre finestre delle celle, scandisce con incisività pittorica, un’ampia galleria di figure, culture, strumenti. 

2017-06-01-1835562017-06-01-184943-1Il tema del Murale si aggancia, naturalmente, alla vicina presenza della Biblioteca, alla storia della scrittura, dalla sua scoperta nell’antichità ai segni e immagini che compaiono sui diabolici telefonini dei nostri giorni.

La città di Pontassieve - come ha detto al momento dell’inaugurazione il giovane assessore alle “politiche giovanili” - riconquista questo spazio, destinato alla sosta dei lettori della Biblioteca, per la lettura e, la sera d’estate, alla musica per i giovani e alla proiezione di film.  2017-06-01-183900pontassieve-13

pontassieve-11 Che dire? Le “Muratine” saranno anche piccole rispetto alle sorelle di Firenze ma fanno parte di un gran bel progetto, coloratissimo, da vivere per intero. Per dirla con un adagio, meritano un viaggio, ovunque voi siate, una sosta a bocca aperta ! 2017-06-01-181439-1

2017-06-01-183210-1

Tags: , , , ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it