Antologia “Poesie 2009- 2016″

Una nota di lettura di Giuseppe Baldassarre per l’Antologia dell’Edizioni Ladolfi. “Un testo valido, pieno di pathos”

2016-10-23-2335131

Vaiano (Prato), 16 novembre 2016

Nota di lettura di Giuseppe Baldassarre

“Ho avuto modo di scorrere l’Antologia “Poesie 2009 – 2016”, Giuliano Ladolfi Editore, senza soffermarmi in profondità, ma un’idea, anzi un’emozione, mi si è formata.

Detta sinteticamente:

lo sguardo della poesia;

per cui i luoghi e i non-luoghi.

Uno sguardo adulto e ingenuo insieme.

Che ha bisogno di incontrare l’uomo.

E ricerca e trova (a frammenti) un eden primigenio, dove i sentimenti sono di riconoscimento dell’altro, senza sovrastrutture.

I luoghi, carichi di senso, di allusioni, di vita vera; la storia, la cultura.

Poi gli affetti (familiari, personali, ma anche dell’essere uomo) e il mito (elemento che accomuna tutti oltre ogni tempo e sovrastruttura).

La parola come immagine, come tratto che delinea, accosta, dà rilievo.

E una abilità tecnica nell’uso della parola, notevole, giocata, senza essere mai soltanto ludica.

Di grande spessore poetico restano le pagine dedicate a Firenze e alla Toscana, ma anche tutta la terza parte, più letteraria.

Il mio non vuol essere un discorso critico unitario; sono, come vedi, sensazioni scaturite da un testo valido, pieno di pathos, formatosi  giorno dopo giorno, ma coerente.

Complimenti”

Tags: , , ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it