Il critico Silvia Ranzi ha illustrato il 14 gennaio u.s., l’arte di Enrico Guerrini partendo da una serie di quadri presenti nella sala dell’Auditorium e dai disegni all’impronta, realizzati nel corso dell’incontro per l’opera poetica “La vita fa rumore”.
“Il suo iter di studi - ha dichiarato Silvia Ranzi - presenta una formazione accademica, diplomandosi in Scenografia; estroverso fumettista presso la Scuola Comics internazionale, pittore attivo in Rassegne d’arte fiorentine, personali e collettive di rilievo in Toscana, ha contribuito a costruire un originale universo parallelo di figurazioni ispirate ai testi poetici dell’amico Mosi. Una visionarietà espressionista - acrilico, carboncino, pastelli - dai cromatismi vivaci connota le sue originali progettualità compositive che ricreano con sapiente
dinamismo disegnativo i contenuti delle immagini poetiche, realizzando morfologie interpretative di salda compostezza ed efficace grafia inventiva. “
“Enrico Guerrini è pittore fecondo, alleato fedele di imprese editoriali quale valente illustratore di molteplici raccolte poetiche, racconti ed e-book ( tra cui… “ Luoghi del Mito”, “Nonluoghi”, “L’invasione degli storni”) presente sui siti di www.laRecherce.it e www. literary.it.”
In questa pagina online si apre la Galleria d’arte dedicata a Enrico Guerrini, articolata secondo l’esposizione realizzata all’Auditorium di via Folco Portinari. Le immagini presentano Enrico Guerrini e Silvia Ranzi alla tribuna, il disegno di Enrico all’impronta - ispirato alla poesia “Mediatrice” - i personaggi della Primavera e di Tosca dal libro “Concerto”,
il cantante livornese Ciampi e figure dal libro “nonluoghi”, immagine sul tema del Mito (”Luoghi del mito”),
lavori per varie scenografie, immagini dalla Divina Commedia,
Proust e vari personaggi de La Recherche per una “Cena al Ritz”.