L’intervista di Alessandra Borsetti Venier
Barbagianna, Casa dell’Arte, Pontassieve: è stato registrato lo scorso 17 ottobre, per l’Archivio della Voce Dei Poeti, Roberto Mosi nella lettura di una scelta delle sue poesie a partire dalle prime pubblicazioni fino all’ultimo libro del 2015. La lettura è inserita nella conversazione/intervista condotta da Alessandra Borsetti Venier. La registrazione professionale è stata realizzata e ottimizzata da Mario Cavallari.
L’intervista è riportata di seguito, divisa in quattro parti.
Mosi poeta, fotografo, saggista, vive a Firenze. E’ stato dirigente per la Cultura alla Regione Toscana. Ha pubblicato le raccolte di poesia: Concerto (GazeboLibri 2013) che comprende “Sinfonia per Populonia” e “Concerto per Flora”, L’invasione degli storni (Gazebo Libri, 2012), Luoghi del mito (Lieto Colle, 2010), Nonluoghi (Comune di Firenze, 2009), Florentia (Gazebo Libri, 2008).
Nella collana Libri Liberi,www.a.Recherche.it sono pubblicati gli eBook di poesia: Sinfonia per Populonia (dalla Raccolta Concerto), Florentia, Nonluoghi, Aquiloni e Itinera. Recensioni sulle opere dell’autore sono riportate nel sitowww.literary.it. Mosi cura i Blog per la poesia www.robertomosi.it ewww.poesia3002.blogspot.it.
Ha realizzato mostre dedicate al rapporto fra testo poetico, immagine fotografica e pittura; l’ultima mostra di fotografia è stata “Firenze Riflessa”. Roberto Mosi è fra i redattori della rivista fiorentina Testimonianze, fondata da Ernesto Balducci.
Rifertimenti: ‘Archivio della Voce dei Poeti, www.multimedia91.it tel.055 8398747
Intervista, parte prima roberto-mosi-17102015-1
Intervista, parte seconda roberto-mosi-17102015-2
Intervista , parte terza roberto-mosi-17102015-3
Intervista, parte quarta roberto-mosi-17102015-4