Con Carlo Monni: sera del solstizio d’estate sull’Arno

Recital di musica e poesia “Racconti in volo sull’Arno”

Una nuvola di “racconti” affidati alla voce di Carlo Monni. sono volati al tramonto, davanti al Ponte Vecchio, dalla riva dell’Arno dove ha la sede il Circolo dei Canottieri di Firenze, in una luce magica nel tramonto infuocato della sera del solstizio d’estate.
hpim1759

Il filo conduttore della serata è stato ripreso dall’ultima raccolta di poesie di Roberto Mosi “L’invasione degli storni”, dove ogni storno rappresenta “un racconto”, “una storia”, “una narrazione” che nella forma della poesia si alza in volo, invade il nostro mondo, per manifestare, da più versanti, delusioni, attese, speranze.
dscf3741

Al recital insieme a Carlo Monni, hanno partecipato Carolina Gentili, Giulia Capo Braga, Renato Simoni e lo stesso Roberto Mosi.
dscf3738

Enrico Guerrini ha eseguito disegni all’impronta sui temi dell’incontro. Il numeroso pubblico si è lasciato poi trascinare dal respiro magico del flauto di Piero Mencarelli, che ha accompagnato il recital con musiche di Ravel, Gluck, Debussy e Bach. Si può parlare di una serata unica, affascinante per la luce del paesaggio, per l’incontro tra poesia e musica.

Tags: , , , , , , , , , , ,

Lascia il tuo commento

Il tuo indirizzo Email non sarà pubblicato. * Campi richiesti.

*
*

Le parole della poesia

Feed RSS

Iscriviti ai FEED RSS, sarai sempre aggiornato ...

Contatti

Scrivimi
Puoi scrivermi attraverso la pagina dei contatti oppure invia un E-mail a r.mosi@tin.it